Cerca

2024.02.15 Papaple Papale MAMME

Ep. 167 - Papale papale -"Mamme"

Francesco, Regina Caeli 10 maggio 2015 

Ricordiamo con gratitudine e affetto tutte le mamme. Ora mi rivolgo alle mamme che stanno qui in Piazza: ce ne sono? Sì? Ce ne sono, mamme? Un applauso per loro, per le mamme che sono in Piazza … E questo applauso abbracci tutte le mamme, tutte le nostre care mamme: quelle che vivono con noi fisicamente, ma anche quelle che vivono con noi spiritualmente. Il Signore le benedica tutte, e la Madonna, alla quale questo mese è dedicato, le custodisca.

Giovanni Paolo II, Regina Caeli 8 maggio 1994

Oggi abbiamo la "Giornata delle mamme", o piuttosto "della mamma", di ogni mamma nella sua individualità irripetibile, nel suo genio speciale: genio della donna, genio della mamma. E ciascuno di noi oggi ricorda la mamma che è sua. Sono tante quelle che vivono, ma vi sono anche quelle che non vivono più. io ricordo la mia che non vive più, ma che vive, vive in me. E per tutte le mamme è la nostra preghiera, il nostro affetto cordiale, il nostro augurio: che trovino consolazione nel frutto della loro maternità, e siano benedette dal Signore, che si sentano benedette e amate da tutti. All'unica Mamma, Madre delle madri, affido tutte le mamme italiane e del mondo intero. Sia lodato Gesù Cristo!

Giovanni XXIII, radiomessaggio in occasione del Natale 22 dicembre 1962

Sì, desidereremmo posare la Nostra mano sulle teste dei piccoli, guardare negli occhi i giovani, incoraggiare i papà e le mamme al proseguimento del quotidiano dovere! A tutti vorremmo ripetere le parole dell'Angelo: Vi annunzio un grande gaudio, è nato per voi il Salvatore. E continuare con le riflessioni di Sant'Agostino: « Cristo è nato, e giace nel presepio, ma regge il mondo : ... è avvolto di poveri panni, ma ci riveste di immortalità :... non trovò posto nell'albergo, ma vuole farsi un tempio nel cuore dei credenti... Accendiamo dunque la carità, affinché possiamo pervenire alla sua eternità »

Giovanni Paolo I, Angelus 10 settembre 1978

Noi siamo oggetto da parte di Dio di un amore intramontabile. Sappiamo: ha sempre gli occhi aperti su di noi, anche quando sembra ci sia notte. E' papà; più ancora è madre. Non vuol farci del male; vuol farci solo del bene, a tutti. I figlioli, se per caso sono malati, hanno un titolo di più per essere amati dalla mamma. E anche noi se per caso siamo malati di cattiveria, fuori di strada, abbiamo un titolo di più per essere amati dal Signore.

Benedetto XVI, Angelus 7 settembre 2008

Perciò, con immensa riconoscenza, domandiamo a Maria, Madre del Verbo incarnato e Madre nostra, di proteggere ogni mamma terrena: quelle che, insieme col marito, educano i figli in un contesto familiare armonioso, e quelle che, per tanti motivi, si trovano sole ad affrontare un compito così arduo. Possano tutte svolgere con dedizione e fedeltà il loro quotidiano servizio nella famiglia, nella Chiesa e nella società. Per tutte la Madonna sia sostegno, conforto e speranza!

14 maggio 2024